A volte potrebbe essere necessario ridimensionare il video o modificarne la risoluzione, ad esempio si dispone di un video HD (formato 16: 9) e si desidera guardarlo in un monitor con formato 4: 3 (es. iPod Classic). Se si tenta di caricare un video con un rapporto di formato non corretto per il dispositivo, la riproduzione non potrà avvenire o il video verrà visualizzato in modo errato (probabilmente con immagini estese o tagliate).
È possibile risolvere facilmente il problema ridimensionando il video con Movavi Video Converter. Il programma supporta tutti i formati video popolari, tra cui AVI, MOV, MP4, MPEG e WMV, ed è possibile utilizzarlo anche per ridimensionare i film in quasi tutti i formati. Movavi Video Converter offre un sacco di profili pronti per siti web e social network popolari, consentendo di ridimensionare i video per YouTube, Facebook e altri siti.
Per iniziare scarica e installa questo programma sul tuo PC Windows o Mac:
Grazie a Movavi Video Converter, potrai convertire video in qualsiasi altro formato e ridimensionarlo allo stesso tempo. Ecco i passi da seguire:
- Installa ed avvia Movavi Video Converter. Poi carica i tuoi file video nel programma.
- Seleziona il formato di uscita desiderato
- Clicca sul pulsante delle impostazioni difianco al campo Formato Output.
- Specifica la risoluzione del tuo video e scegli un metodo di ridimensionamento
- Avvia la conversione.
Diamo un’occhiata più da vicino al quarto passo. In Movavi Video Converter troverai molte opzioni per cambiare la risoluzione del tuo filmato: puoi utilizzare uno dei quattro preset integrati di ridimensionamento oppure scegliere una delle risoluzioni video standard oppure anche impostare manualmente la larghezza e l’altezza del video clip .
Indice
Profili Integrati per Ridimensionare Video
Tutti questi quattro metodi conservano le proporzioni originali del filmato senza avere distorsioni nella clip di uscita.
Smart Fit
Vediamo come funziona il ridimensionando di un video 640 × 480, con rapporto 4:3.
1. Nell’elenco dei formati, seleziona la preselezione con la risoluzione desiderata. Ad esempio, seleziona 1280 × 720 (rapporto di aspetto 16: 9). Poi, nella finestra Impostazioni, scegli Smart fit nell’elenco “Dimensioni frame”.
2. Ora immaginiamo di avere due rettangoli: la dimensione di prima corrisponde alla larghezza e all’altezza del video originale e le dimensioni del secondo corrispondono alla larghezza e altezza del profilo scelto. Il programma sovrappone i rettangoli l’uno sull’altro e modifica la larghezza e l’altezza del formato 640 × 480, collocandolo all’interno della seconda.
La dimensione del video di uscita verrà calcolata come la dimensione del più grande rettangolo possibile che si inserisce all’interno della larghezza 1280 e dell’altezza 720 e mantiene il rapporto di aspetto del video originale. In questo caso, la dimensione dell’uscita sarà 960 × 720.
Come si può vedere, il rapporto di aspetto del video in uscita è ancora di 4: 3. Quando si riproduce la clip risultante, si scopre che l’immagine è esattamente identica all’originale, senza barre di estensione o barre nere intorno alla video clip.
Up to Size
Il calcolo delle dimensioni è esattamente lo stesso di quanto visto con l’opzione Smart fit, ma, usando questo metodo, non è possibile ingrandire la dimensione originale del fotogramma. Se si tenta di impostare una risoluzione più alta, il video risultante avrà comunque la stessa dimensione dell’originale. Immaginate di avere un certo numero di video clip, tutte con risoluzioni diverse, e vuoi impostare un limite alla loro larghezza e altezza durante il processo di conversione. Ad esempio, immaginate di convertire un video per un dispositivo mobile con uno schermo 800 × 600 e hai tre clip: 640 × 480, 800 × 600 e 1920 × 1080. Se si imposta manualmente la risoluzione dell’uscita 800 × 600 o utilizza lo “Smart Fit” le tre clip verranno ridimensionate – la risoluzione delle prime due clip sarà ingrandita e per il terzo sarà ridotta. Tuttavia, per i video 640 × 480 e 800 × 600, questo tipo di ridimensionamento è inutile per due motivi:
- Queste clip possono essere visualizzate correttamente sul dispositivo alle dimensioni correnti.
- Se si aumenta la risoluzione del video durante il processo di conversione, semplicemente si aggiunge la dimensione del video senza migliorare la qualità.
In questo caso, hai solo bisogno di ridimensionare un video troppo grande per la risoluzione del tuo dispositivo. L’opzione Up To Size qui ti può aiutare per ottenere il ridimensionamento desiderato.
½ della dimensione originale ¼ della dimensione originale
Quando selezioni queste opzioni, riducete semplicemente la larghezza e l’altezza originali del tuo video per un fattore di due o quattro.
Regolazione Manuale e Risoluzione Standard
Se è necessario modificare le proporzioni del fotogramma nel tuo video, è possibile impostare manualmente una nuova dimensione. Selezionare “Personalizzato” dall’elenco “Formato frame” e inserire i valori desiderati in pixel nei campi Larghezza e Altezza. È inoltre possibile scegliere una delle risoluzioni video standard dalla stessa lista.
Cambiare le proporzioni di un’immagine può causare problemi come l’estensione indesiderata del video o un effetto di pixelazione o barre nere indesiderate attorno al video (il cosiddetto effetto “francobollo”). Per evitare questi problemi, imposta il metodo di ridimensionamento corretto e ridimensiona i parametri di qualità nella finestra Impostazioni.
Metodi di Ridimensionamento
Ecco i metodi di ridimensionamento presenti nel programma: Stretch, Letter Box, Crop, e Auto (vedi immagine seguente).
- Stretch – il video originale viene allungato (o compresso) alla dimensione del video specificato (larghezza e altezza).
- Letter Box – il frame video originale viene collocato all’interno del frame di output. Il rapporto di formato rimane lo stesso, e lo spazio libero tra l’ingresso e il frame di output appare come barre nere. Questo metodo è impostato per impostazione predefinita in Movavi Video Converter.
- Crop – il frame video originale viene collocato all’interno del frame di output. Il rapporto di formato rimane lo stesso e le parti del fotogramma di input che vanno oltre le dimensioni del fotogramma di uscita vengono tagliati.
- Auto – un compromesso tra Stretch e Crop.
Qualità Ridimensionamento
Ci sono 4 opzioni per la qualità di ridimensionamento: Bassa (Draft), Buona (Fast), Alta (Medium), e Ottima (Slow). La figura qui sotto mostra la differenza tra queste quattro opzioni:
- Bassa (Bozza) – questa modalità utilizza il metodo di interpolazione più vicino. Funziona abbastanza velocemente, ma la qualità del video in uscita si riflette nella velocità. Quando si aumenta la dimensione del fotogramma, probabilmente si noteranno effetti visivi di pixelazione.
- Buono (veloce) e alto (medio) – entrambi questi metodi utilizzano l’interpolazione bilineare. Lavorano un po’ più lentamente, ma la qualità del video risultante sarà migliore rispetto alla modalità bozza. La pixelazione è ancora visibile a dimensioni più grandi, ma in generale l’immagine sembra più nitida. Questa modalità è l’impostazione predefinita in Movavi Video Converter, poiché fornisce un buon equilibrio tra velocità e qualità.
- Miglior (lento) – utilizza l’interpolazione bi-cubica. Questo processo funziona molto più lentamente, ma la qualità del video in uscita è maggiore. Quando si aumenta la dimensione del fotogramma, l’immagine diventa nitida e non esiste alcuna pixelizzazione.
Ora conosci i tipi di ridimensionamento disponibili in Movavi Video Converter e puoi scegliere quello che va bene per te. Ridimensionare il video è veramente facile – scarica subito il programma e provalo da solo!
Il programma ideale per convertire i tuoi video nel formato desiderato!
- Convertire video, audio, DVD e file immagine
- Goditi la conversione senza perdita di qualità
- Migliora la qualità, regola il suono, taglia e unisci file prima di convertire
- Salva video e audio clip per un accesso e riproduzione da qualsiasi dispositivo